Rivierabanca Basket Rimini – UCC Assigeco Piacenza 81-76 (14-28; 20-15; 22-13; 25-20)
Non basta una prestazione a tutto cuore ed energia all’UCC Assigeco Piacenza per espugnare il campo della capolista Rimini. Privi di capitan Querci e Marks, che fino all’ultimo ha provato a scendere in campo nonostante il colpo alla caviglia accusato nel match della scorsa settimana contro la Fortitudo Bologna, ibiancorossoblu approcciano al meglio la partita toccando addirittura il +18 sul 5-23, ma progressivamente vedono il vantaggio diminuire fino all’assoluta parità sul finale del terzo quarto. Gli ultimi dieci minuti di gioco sono una vera battaglia, dove a spuntarla sono i padroni di casa grazie ai tanti rimbalzi offensivi conquistati (18 totali) e alle giocate decisive di Grande e Robinson che costringono ai Lupi all’ottavo stop consecutivo. Non bastano i 18 punti e 6 rimbalzi di Serpilli, i 16 punti di Federico Bonacini e i 12 punti a testa di Bartoli e Gilmore. Mercoledì si torna subito in campo con un altro turno infrasettimanale, con i ragazzi di coach Manzo che ospiteranno al PalaBanca l’Urania Milano.
PRIMO QUARTO
Superlativo inizio di partita Assigeco, che in un battibaleno si porta sul 2-13 sfruttando uno scatenato Gilmore, autore di due triple, ben coadiuvato da Bonacini e Bartoli. Robinson da tre prova a scuotere i romagnoli, ma non sono della stessa idea i biancorossoblu, che continuano a spingere il piede sull’acceleratore sfruttando le giocate in transizione di Serpilli, Gilmore e Bonacini per il 5-23. Tenta di riavvicinarsi Rimini con un mini-parziale di 7-0, Serpilli risponde da oltre l’arco e l’appoggio di Johnson sigilla il punteggio dopo i primi dieci minuti di gioco: l’Assigeco conduce 14-28.
SECONDO QUARTO
Johnson firma altri due punti nel pitturato, Grande non sbaglia la tripla e riporta i padroni di casa sotto la doppia cifra di svantaggio, ma i Lupi replicano con D’Almeida e Filoni per il 19-33. Di nuovo Grande e Simioni a bersaglio da oltre l’arco, Suljanovic segna un canestro di personalità ma Rimini punisce ancora dalla lunga distanza con Johnson. Ancora Suljanovic, Grande non è da meno, prima di quattro punti in fila di Bartoli che mandano le due squadre negli spogliatoi sul 34-43.
TERZO QUARTO
Gran penetrazione di Bartoli prima della schiacciata di Camara alla quale risponde subito D’Almeida ammutolendo il Flaminio. Dopo il palleggio arresto e tiro vincente di Bonacini arriva la veemente reazione riminese, con un parziale di 16-2 firmato dai primi punti di serata di Marini, Camara e Johnson che porta la partita in assoluta parità sul 52-52. Super giocata di Suljanovic a ubriacare Camara, Marini non sbaglia in lunetta, prima del botta a risposta tra Bonacini e Camara a chiudere il terzo quarto sul 56-56.
QUARTO QUARTO
Sale in cattedra Marini, che si prende l’attacco sulle spalle regalando il primo vantaggio romagnolo di serata ma non è d’accordo Serpilli, che tiene in scia l’Assigeco con due triple consecutive per il 66-66. Marini e Grande destreggiandosi in area trovano altri quattro punti pesanti, mentre dall’altra parte tre viaggi in lunetta di Gilmore portano solo tre punti nel mulino biancorossoblu. Grande è infermabile e segna un’altra tripla, risponde Serpilli per il 73-71 ma Robinson si inventa un canestro da capogiro al quale i Lupi non riescono a replicare. Inizia la lotteria dei tiri liberi ma Robinson si dimostra glaciale, obbligando l’Assigeco all’ottavo stop consecutivo. Il finale al Flaminio dice 81-76.
DATI STATISTICI
Rivierabanca Basket Rimini: Gerald Robinson 14 (3/8, 1/7), Pierpaolo Marini 14 (5/7, 0/8), Simon Anumba 0 (0/1 da due), Justin Johnson 14 (5/10, 1/1), Gora Camara 12 (3/4 da due); Alessandro Grande 20 (1/1, 6/12), Francesco Bedetti 0 (0/1, 0/1), Stefano Masciadri 2 (1/1, 0/1), Alessandro Simioni 5 (1/4, 1/2). Ne: Simone Bonfè, Nicola Amaroli, Lorenzo Ricci.
Allenatore: Sandro Dell’Agnello (assistenti: Sergio Luise, Filippo Calzolari).
UCC Assigeco Piacenza: Saverio Bartoli 12 (5/7, 0/1), Federico Bonacini 16 (5/9, 2/7), Niccolò Filoni 5 (0/3, 1/3), Michele Serpilli 18 (1/4, 4/8), Michael Gilmore 12 (1/4, 2/5); Omer Suljanovic 6 (3/6, 0/1), Ursulo D’Almeida 7 (2/3, 0/1), Nemanja Gajic 0 (0/2 da tre). Ne: Derrick Marks, Lorenzo Querci, Gianmarco Fiorillo.
Allenatore: Humberto Manzo (assistente: Luca Ogliari).
DICHIARAZIONI ALLENATORE
“Complimenti a Rimini che ha vinto una grandissima partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Noi paghiamo la pesante differenza a rimbalzo, ne abbiamo concessi 18 offensivi. Personalmente sono fiero della mia squadra e del mio staff, nonmi piace parlare di alibi ma abbiamo giocato una grande partita senza Marks e Querci, e dopo una settimana di allenamenti turbolenta dove abbiamo perso anche Serpilli per un paio di giorni. Abbiamo dimostrato di essere vivi su un campo molto caldo. Usciamo a testa alta con la consapevolezza che se continuiamo a giocare così siamo sulla strada giusta. È difficile ma non molliamo”.