L’Assigeco cade a Nardò: resta solo la matematica a evitare la retrocessione in Serie B

HDL Nardò Basket – UCC Assigeco Piacenza 74-70 (24-13; 8-25; 20-13; 22-19)

 

Una partita la cui trama si può identificare nella stagione intera. L’UCC Assigeco Piacenza perde 74-70 il decisivo scontro diretto contro Nardò e inizia a intravedere lo spettro della Serie B. Solo la matematica tiene in vita i biancorossoblu, che a quattro partite dal termine vedono diventare otto i punti di distacco dal penultimo posto che garantirebbe una partecipazione ai playout. Inutile dire che serve più di un miracolo. In terra leccese dopo un cattivo primo quarto, i Lupi ribaltano completamente l’inerzia della partita grazie a una gran seconda frazione, ma dopo una seconda metà di gara in equilibrio cedono nel finale con i padroni di casa più lucidi nei momenti determinanti. Non bastano ai ragazzi di coach Manzo quattro uomini in doppia cifra: Serpilli (17 punti), Bartoli (13 punti) e Marks e Gilmore (11 punti ciascuno).

 

PRIMO QUARTO

Parte forte Nardò con il canestro di Stewart Jr e la tripla di Mouaha, ma arriva subito la pronta risposta dei Lupi con due belle giocate del tandem Bartoli-Marks e la poderosa schiacciata di Gilmore. Layup di Stewart Jr, due punti dall’angolo di Serpilli prima del bersaglio da oltre l’arco di Smith al quale replica poco dopo Gilmore per il 10-10. Nella seconda metà del quarto arriva il primo tentativo di allungo dei padroni di casa, che costruiscono un parziale di 11-3 grazie a quattro punti di Iannuzzi e alle soluzioni perimetrali di Mouaha e Donadio, con i Lupi che riescono a rispondere con il solo Serpilli. Sullo scadere arriva la seconda tripla di serata di Smith: 24-13 dopo i primi dieci minuti di gioco.

 

SECONDO QUARTO

Arriva la reazione biancorossoblu: ci pensano in avvio di seconda frazione Querci e Bonacini e, dopo la bomba di Zugno, prima Bartoli e poi Serpilli e D’Almeida con due schiacciate vincenti per il 27-24. Penetrazione di Smith, due facili di D’Almeida ben imbeccato da Bartoli ma dall’altra parte l’asse Smith-Stewart Jr confeziona un alley-oop che fa esplodere di gioia i tifosi granata. Non perdono però la concentrazione i ragazzi di coach Manzo, bravi a rispondere con un altro parziale di 1-12 cavalcando un determinante Gilmore per chiudere al meglio un’ottima seconda frazione e andare all’intervallo lungo sopra 32-38.

 

TERZO QUARTO

Inchiodata di Iannuzzi, tripla di Serpilli ma Nardò in un attimo trova la parità grazie a cinque punti di Stewart Jr e una bella incursione al ferro di Mouaha. Piacenza trova un po’ di ossigeno con la penetrazione di Bartoli, replicano dall’altra parte Smith e Iannuzzi prima dell’appoggio al ferro di Querci per il 45-45. L’Assigeco con i liberi di D’Almeida e il palleggio arresto e tiro di Bonacini riprova l’allungo, ma Stewart Jr, Donadio e Zugno non sono d’accordo, e consentono ai padroni di casa di chiudere avanti 52-51 la terza frazione.

 

QUARTO QUARTO

Ottima transizione biancorossoblu terminata con il layup di Serpilli, Giuri in avvitamento segna due punti di pregevole fattura, poi Bartoli in un amen trova prima un fondamentale gioco da tre punti ma nell’azione seguente commette un fallo antisportivo che consente a Pagani di trovare tre punti per l’ennesimo controsorpasso granata. Altri quattro punti di Bartoli per il 59-62, tripla di Stewart Jr in uscita dal time-out e mini-allungo granata sul 70-65. Querci e Bonacini riportano Piacenza a -3, Stewart replica da due ma Marks sigla in tap-in del 72-70. Dopo una buona difesa l’Assigeco getta alle ortiche il possibile possesso della parità o addirittura del vantaggio, Iannuzzi non trema in lunetta e sigilla la vittoria di Nardò 74-70.

 

DATI STATISTICI

HDL Nardò Basket: Marco Giuri 2 (1/1, 0/1), Russ Smith 10 (2/4, 2/8), Aristide Mouaha 13 (3/9, 2/7), Wayne Stewart Jr 19 (6/8, 2/7), Antonio Iannuzzi 13 (5/8 da due); Ruben Zugno 7 (2/3, 1/3), Lorenzo Donadio 5 (1/1, 1/3), Lazar Nikolic 0, Michele Ebeling 0 (0/1 da tre), Giordano Pagani 5 (2/2 da due). Ne: Francesco Spinelli, Nicolò Flores.

 

Allenatore: Matteo Mecacci (assistenti: Gabriele Castellitto, Luigi Marra).

 

UCC Assigeco Piacenza: Saverio Bartoli 13 (5/8, 0/3), Derrick Marks 11 (4/10, 1/3), Nemanja Gajic 0 (0/2, 0/1), Michele Serpilli 17 (5/9, 2/4), Michael Gilmore 11 (4/6, 1/1); Federico Bonacini 7 (3/6, 0/3), Lorenzo Querci 5 (2/4, 0/2), Omer Suljanovic 0 (0/1 da due), Ursulo D’Almeida 6 (2/5 da due). Ne: Luca Ciocca.

 

Allenatore: Humberto Manzo (assistente: Luca Ogliari).

 

DICHIARAZIONI ALLENATORE

“Abbiamo avuto una buona reazione dopo il brutto match contro Forlì ma non è bastata. Era una partita da dentro-fuori contro una squadra con i nostri stessi obiettivi. Ci è mancata la zampata finalein una partita decisa nell’ultimo quarto dalla fisicità e dai rimbalzi, che per noi sono stati una nota dolente. Siamo mancati di lucidità nei momenti decisivi in una partita dove a fare la differenza sono stati gli episodi. Non posso recriminare niente alla squadra, non è bastato il nostro sforzo, usciamo a testa alta al di là di tutto quello che comporta il risultato di questa sera”.